• Home
  • Info
  • Links
Prodotti di elettronica per la telefonia e non solo
Asus lancia una versione economica del VivoTab Note 8
LG Leon, nuovo smartphone della casa asiatica
Jolla Tablet, tavoletta con sistema operativo indipendente
Tablet, pronto un nuovo device della serie Lenovo Miix
  • ADSL
  • Cellulari
  • Notizie
  • Offerte Telefoniche
  • Smartphone
  • Tariffe Internet
  • Tariffe Telefoniche
  • Telefonia

Germania: Vodafone e T-Mobile, OK a tariffe VoIP

14 Mag 2009
admin
VoIP

Financial Times tedesco riporta che gli operatori mobili Vodafone Germany e T-Mobile Deutschland stanno tornando sui loro passi, decidendo di vendere cellulari Nokia con Skype incluso (un’applicazione che consente di effettuare chiamate gratuite tramite la tecnologia VoIP).

Anzichè vietare le chiamate VoIP, i due operatori offriranno delle tariffe speciali per il suo uso.

In base a quanto afferma CommsUpdate di TeleGeography, T-Mobile ha annunciato a inizio Aprile 2009 che non avrebbe permesso agli utenti l’uso di Skype per iPhone. Un portavoce di T-Mobile, Alexander von Schmettow, aveva affermato: “E’ chiaramente definito nei contratti con i nostri clienti che servizi simili non dovrebbero essere usati. Ci sono due ragioni per questo: la prima è che il traffico generato congestionerebbe la nostra rete e l’altra è che Skype non è indipendente e rende noi responsabili del suo uso“.

Fonte: pianetacellulare.it

Alexander von Schmettow, Financial Times, Nokia, skype, T-Mobile, tecnologia VoIP, TeleGeography, traffico



Commenti



Articoli collegati

  • VOIP per Iphone: Viber sarà l’anti-Skype ?VOIP per Iphone: Viber sarà l’anti-Skype ?
  • Skype invoca la UE, operatori contro il VoIPSkype invoca la UE, operatori contro il VoIP
  • T-Mobile sblocca il VoIP. A pagamentoT-Mobile sblocca il VoIP. A pagamento
  • Skype arriva sugli smartphone NokiaSkype arriva sugli smartphone Nokia
  • Skype/ EBay vende e i bookmaker scommettono sull’acquisizione da parte di Google. O MicrosoftSkype/ EBay vende e i bookmaker scommettono sull’acquisizione da parte di Google. O Microsoft
About the Author

Facebook