• Home
  • Info
  • Links
Prodotti di elettronica per la telefonia e non solo
Asus lancia una versione economica del VivoTab Note 8
LG Leon, nuovo smartphone della casa asiatica
Jolla Tablet, tavoletta con sistema operativo indipendente
Tablet, pronto un nuovo device della serie Lenovo Miix
  • ADSL
  • Cellulari
  • Notizie
  • Offerte Telefoniche
  • Smartphone
  • Tariffe Internet
  • Tariffe Telefoniche
  • Telefonia

Airnergy, ricarica senza fili per i cellulari

12 Gen 2010
admin
Cellulari

Nell’attesa che arrivi il caricatore universale per i cellulari, prende sempre più piede l’elettricità senza fili come alternativa più comoda per alimentare i nostri gadget elettronici. All’ultimo Consumers Electronic Show (CES) di Las Vegas è stato presentato un nuovo dispositivo che consente di ricaricare cellulari e lettori mp3 in modalità wireless, senza muovere un dito.

ENERGIA DALL’ARIA – Si chiama Airnergy ed è un sistema messo a punto dalla compagnia statunitense RCA (la stessa che 61 anni fa ha ideato il 33 giri). Si presenta come un piccolo dispositivo in grado di catturare i segnali wi-fi trasmessi dai vari access point presenti in casa o in ufficio. I segnali vengono convertiti in energia utile per ricaricare (sempre in modalità senza fili) cellulari e lettori mp3 dotati di una speciale batteria. Una sorta di riciclo di energia, quindi, che potrebbe essere esteso anche alle altre fonti elettromagnetiche presenti tra le mura domestiche. Per ora, la capacità di Airnergy dipende dalla potenza del segnale wi-fi nelle vicinanze. Durante la dimostrazione al CES, è riuscito a ricaricare un Blackberry in circa 90 minuti.

WI-TRICITY – Airnergy sarà messo in commercio dal prossimo autunno negli Stati Uniti, al costo di 40 dollari. Ma non si tratta dell’unico dispositivo a fare da apripista per la nuova frontiera dell’elettricità senza fili. Lo scorso anno, sempre al CES di Las Vegas, la startup PowerBeam ha presentato il sistema WiTricity che permette di alimentare piccoli gadget elettronici in modalità wireless. La compagnia Case-Mate ha di recente presentato The Hug: basta poggiarci il cellulare sopra per ricaricare la batteria. The Hug costa 90 dollari ed è già disponibile per iPhone.

Fonte: corriere.it

blackberry, Consumers Electronic Show, RCA



Commenti



Articoli collegati

  • Software smartphone: le novità per BlackBerry, Palm e gli altriSoftware smartphone: le novità per BlackBerry, Palm e gli altri
  • Blackberry Curve 8980Blackberry Curve 8980
  • BlackBerry 9300: Uno smartphone completo ad un ottimo prezzoBlackBerry 9300: Uno smartphone completo ad un ottimo prezzo
  • BlackBerry Curve 9320: Un ottimo dispositivo a meno di 200 euroBlackBerry Curve 9320: Un ottimo dispositivo a meno di 200 euro
  • BlackBerry Z30 lo smartphone con la batteria più grandeBlackBerry Z30 lo smartphone con la batteria più grande
About the Author

Facebook