• Home
  • Info
  • Links
Prodotti di elettronica per la telefonia e non solo
Asus lancia una versione economica del VivoTab Note 8
LG Leon, nuovo smartphone della casa asiatica
Jolla Tablet, tavoletta con sistema operativo indipendente
Tablet, pronto un nuovo device della serie Lenovo Miix
  • ADSL
  • Cellulari
  • Notizie
  • Offerte Telefoniche
  • Smartphone
  • Tariffe Internet
  • Tariffe Telefoniche
  • Telefonia

Skype in the classroom

06 Apr 2011
Chiara B
Cellulari, Palmari, Smartphone, Telefoni, Telefonia

Oggi insegnanti e studenti di tutto il mondo hanno a disposizione un nuovo modo per incontrarsi, collaborare e condividere sistemi di apprendimento attraverso una nuova piattaforma online offerta da Skype.

Si chiama Skype in the classroom ed è una comunità globale gratuita creata per rispondere alle esigenze dei docenti che in numero sempre maggiore utilizzano Skype per favorire l’apprendimento dei propri studenti.

Inoltre, la piattaforma permette di individuare esperti che possano fungere da relatori a distanza su specifici argomenti e facilita il reperimento e la condivisione di contenuti didattici.
Già oggi sono un numero sempre più ampio di docenti in tutto il mondo utilizza Skype per rendere l’apprendimento più coinvolgente, interattivo ed efficace. Dallo studio delle lingue straniere alle lezioni di geografia, dalle visite virtuali a conferenze di esperti e studiosi collegati da luoghi lontani, le video call di Skype offrono un modo semplice e immediato per aiutare gli studenti a scoprire nuove culture, linguaggi e idee senza lasciare la propria aula.
La piattaforma, è al momento ancora nella versione beta, ma conta già una comunità composta da più di 3.900 insegnanti, in 99 paesi. Al momento sono 15 gli insegnanti italiani iscritti che cercano esperienze da condividere; tra le scuole presenti anche la Bilingual European School di Milano.
Per partecipare al progetto Skype in the Classroom è necessario iscriversi al sito education.skype.com effettuando il login con il proprio account Skype, creare un profilo che descriva i propri interessi, il luogo in cui si insegna e l’eta dei propri alunni, esplorare la directory per trovare progetti, insegnanti e risorse interessanti in base alle proprie attitudini, bisogni o interessi. Una volta che l’insegnante ha individuato il collega con cui condividere o sviluppare un progetto sarà in grado di contattarlo aggiungendolo tra i contatti Skype o inviando un messaggio attraverso il sito.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
skype a scuola, skype aiuta apprendimento



Commenti



Articoli collegati

  • VoIP-brevi informazioni d’orientamentoVoIP-brevi informazioni d’orientamento
  • VoIP TruPhone: Chiamate gratuite con il cellulareVoIP TruPhone: Chiamate gratuite con il cellulare
  • Nasce Mozilla 4 versione mobileNasce Mozilla 4 versione mobile
  • Skype per Android: problemi di sicurezzaSkype per Android: problemi di sicurezza
  • Google Voice e SprintGoogle Voice e Sprint
About the Author

Facebook