• Home
  • Info
  • Links
Prodotti di elettronica per la telefonia e non solo
Asus lancia una versione economica del VivoTab Note 8
LG Leon, nuovo smartphone della casa asiatica
Jolla Tablet, tavoletta con sistema operativo indipendente
Tablet, pronto un nuovo device della serie Lenovo Miix
  • ADSL
  • Cellulari
  • Notizie
  • Offerte Telefoniche
  • Smartphone
  • Tariffe Internet
  • Tariffe Telefoniche
  • Telefonia

Italia

Vodafone presenta le sue offerte con iPhone4s

26 Ott 2011
Sonia P
0
Europa, iPhone, iphone4s, Italia, offerte, prezzi, Vodafone
Mancano oramai  solamente due giorni all’arrivo del tanto desiderato melafonino anche nel nostro Paese. Da qualche giorno il sito di Apple ha reso possibile la prenorazione dell’iPhone 4s, che in Italia sembra avere prezzi superiori alla media europea.

Con 3 Italia guardi GRATIS il Motomondiale 2010

02 Lug 2010
Emanuela M
0
Italia, motomondiale, tv gratis, tvfonino
Gli irriducibili amanti del Motomondiale in possesso di un telefono in grado di connettersi al web possono davvero dormire sogni tranquilli perché uno dei principali gestori di telefonia mobile ha in serbo per loro una fantastica sorpresa. 3 Italia, uno dei primi gestori mobile

Italiani matti per gli smartphone: siamo in 15 milioni

31 Mar 2010
admin
0
ComScore, Italia, Symbian
L’Italia domina sul mercato europeo degli smartphone: secondo l’ultimo studio di ComScore gli utenti hanno raggiunto quota 15 milioni. Ci seguono Regno Unito (11,1 milioni), Spagna (9,9 milioni), Germania (8,4 milioni) e Francia (7,1 milioni).

Nokia acquisisce Novarra per ottimizzare la navigazione su smartphone

29 Mar 2010
admin
0
Italia, Nokia, Novarra
Entro giugno si concluderà l’acquisizione di Novarra, una società americana specializzata nei servizi per il web mobile, da parte di Nokia. Conosciuta anche in Italia con X-Series e in tutto il mondo per i prodotti integrati, come ad esempio la piattaforma Vision che

Gli incentivi per l’Adsl ci sono

23 Mar 2010
admin
0
Italia, Paese, PIL
Con un provvedimento inserito tra i nuovi incentivi fiscali approvati dal Governo, vengono destinati 20 milioni di euro alle agevolazioni per l’attivazione di connessioni ADSL. I giovani che decideranno di abbonarsi nel corso dei prossimi mesi, riceveranno un contributo

L’Autostrada del Sole ora è digitale

07 Feb 2010
admin
0
Italia, Orazio Carabini, Tremonti
Se è vero, come ha scritto Orazio Carabini sul Sole 24 Ore del 27 gennaio, che abbiamo scampato il pericolo di una crisi dagli effetti potenzialmente devastanti, è altrettanto vero che sono diffuse le preoccupazioni per una ripresa ancora troppo lenta e piena di ombre.

Istat, più linee ADSL, accessi ad Internet e Pc

29 Dic 2009
admin
0
connessione a banda larga, Italia, lettore DVD
In Italia i beni e i servizi tecnologici più diffusi sono il televisore, presente nel 96,1% delle famiglie e il cellulare (90,7%). Seguono il lettore DVD (63,3%), il videoregistratore (55,7%), il personal computer (54,3%) e l’accesso ad Internet (47,3%). Tra i beni

Tassa SIAE su cellulari e computer di 2 o 3 euro: lo conferma Parisi di Fastweb

15 Dic 2009
admin
1
Italia, P2P, SIAE
Il P2P in Italia sembra godere di ottima salute e, come abbiamo già scritto, sta riemergendo con forza la possibilità di introdurre una tassa, un canone a pagamento come quello che dovrebbe essere approvato in Germania (oltralpe sarebbe di ben 17 euro al mese), che sarebbe

Fibra ottica, ADSL e copertura in Italia totale con Wind con una rete senza Telecom

11 Dic 2009
admin
0
Italia, Sawiris, Wind
Investire 3 miliardi di euro su una rete nazionale in fibra ottica per le telecomunicazioni italiane, da fare con o senza Telecom Italia. È la scommessa di Naguib Sawiris, numero uno di Weather Investments e proprietario in Italia di Wind. Tre miliardi, ha detto Sawiris a Luigi

Suonerie scaricabili, il 70% dei siti non rispetta le normative

20 Nov 2009
admin
0
Italia, pubblicita, pubblicità ingannevole, Ue
La Commissione Europea ha riscontrato nel 70% dei siti web analizzati pubblicità ingannevoli per la vendita di suonerie di cellulari. A 18 mesi dal lancio di un’indagine a tappeto in tutta l’Ue, sono i primi risultati presentati a Bruxelles dal commissario europeo per i
1234

Facebook