• Home
  • Info
  • Links
Prodotti di elettronica per la telefonia e non solo
Asus lancia una versione economica del VivoTab Note 8
LG Leon, nuovo smartphone della casa asiatica
Jolla Tablet, tavoletta con sistema operativo indipendente
Tablet, pronto un nuovo device della serie Lenovo Miix
  • ADSL
  • Cellulari
  • Notizie
  • Offerte Telefoniche
  • Smartphone
  • Tariffe Internet
  • Tariffe Telefoniche
  • Telefonia

Migliorare la rete wifi: consigli utili (parte 2)

04 Mar 2011
Chiara B
Notizie

Una considerazione da fare, per il corretto funzionamento della propria rete wifi, è relativa all’antenna utilizzata, non tutte infatti sono uguali. Nella maggior parte dei casi il router usa un’antenna economica. Una via per aumentare la portata è cambiare router e scegliere un modello ad ampia portata. E’ possibile, però, anche cambiare solo l’antenna, e migliorare così portata e prestazioni.

Un altro modo per estendere la copertura del segnale Wi-Fi è usare un ripetitore. L’idea è la stessa del punto di accesso virtuale ottenuto con un PC e Windows 7, ma in questo caso con un dispositivo dedicato. Si tratta semplicemente di comprare un ripetitore wireless e collocarlo sotto la copertura della rete principale. Il segnale sarà amplificato.

È inoltre possibile, se si vuole fare un intervento un po’ più complesso, usare l’impianto elettrico di casa per trasferire il segnale di rete, tramite appositi adattatori. Grazie a questa soluzione ogni presa elettrica di casa può trasformarsi in una presa di rete.

Generalmente usare la linea elettrica come impianto di rete offre ottime prestazioni, ma gli adattatori di questo tipo sono ancora piuttosto costosi.

L’ultimo modo per aumentare la copertura di una rete Wi-Fi è aggiungere un router wireless o un access point all’infrastruttura. È una scelta da prendere in considerazione solo se le altre opzioni non sono applicabili o non hanno funzionato. I router aggiuntivi devono essere collegati al principale tramite cavo e questo potrebbe essere complicato o non immediato. Inoltre è necessario, in questo caso, mettere mano alla configurazione.

Con questi accorgimenti , scegliendo quello più adatto al contesto, sarà possibile risolvere qualsiasi problema legato alla rete wifi.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
migliorare rete wifi, rete wifi, router wireless, WiFi



Commenti



Articoli collegati

  • Migliorare la rete wifi: consigli utili (parte 1)Migliorare la rete wifi: consigli utili (parte 1)
  •  Nuovo router portatile D-Link myPocket DIR-457 Nuovo router portatile D-Link myPocket DIR-457
  • Nuovo Router wireless TP-Link TL-WR841NDNuovo Router wireless TP-Link TL-WR841ND
  • Le nuove offerte ADSL di VodafoneLe nuove offerte ADSL di Vodafone
  • Wifi libero con il decreto MilleprorogheWifi libero con il decreto Milleproroghe
About the Author

Facebook