• Home
  • Info
  • Links
Prodotti di elettronica per la telefonia e non solo
Asus lancia una versione economica del VivoTab Note 8
LG Leon, nuovo smartphone della casa asiatica
Jolla Tablet, tavoletta con sistema operativo indipendente
Tablet, pronto un nuovo device della serie Lenovo Miix
  • ADSL
  • Cellulari
  • Notizie
  • Offerte Telefoniche
  • Smartphone
  • Tariffe Internet
  • Tariffe Telefoniche
  • Telefonia

Telecom Italia: investimenti sulla rete

12 Apr 2011
Chiara B
ADSL, Tariffe Internet

Tra il 2011 ed il 2013 Telecom Italia è pronta a mettere sul piatto 8,7 miliardi di investimenti per la Rete di nuova generazione. La quantificazione giunge da Franco Bernabé, amministratore delegato del gruppo, il quale manifesta così il credo che l’azienda ripone nella Rete e nella possibilità per Telecom Italia di mantenere la leadership ereditata in qualità di incumbent.

Bernabé ha inoltre affiancato la propria stima a una considerazione ulteriore: il gruppo non intende dismettere la Rete e anzi si considera tale ipotesi (almeno nel breve periodo) del tutto surreale. «La rete di accesso è un asset strategico che il gruppo deve mantenere e valorizzare», spiega Bernabé: «tale infrastruttura continuerà ancora per molti anni a garantire servizi telefonici e l’accesso broadband alla maggioranza della popolazione». Non solo la rete non sarà divisa dal gruppo, ma Telecom afferma di volerci investire ulteriormente grazie ad un piano da 700 milioni annui finalizzati alla realizzazione di nuovi accessi ed al miglioramento delle prestazioni e dell’affidabilità.

Una volta illustrati i piani di intervento, Bernabé passa però anche all’incasso tornando su un vecchio cavallo di battaglia: il coinvolgimento negli investimenti di chi, grazie alla rete ed al suo sviluppo, sta costruendo il proprio impero economico online. «La sostenibilità della Internet del futuro non dovrà, nè potrà, naturalmente, essere garantita attraverso un aumento dei prezzi al dettaglio, ma attraverso meccanismi che aumentino la contribuzione degli over the top».

Il riferimento ai soliti noti, quali Google o Facebook, è tutt’altro che indiretto. Questi ultimi, infatti, stanno portando un numero sempre maggiore di contenuti online e forzano l’utilizzo di file di sempre maggior qualità e peso, aumentando il traffico e forzando così l’incremento prestazionale delle infrastrutture.

piano sviluppo rete telecom, telecom rete



Commenti



Articoli collegati

  • L’offerta Teleunit 7 Mega Tutto incluso a 1 EuroL’offerta Teleunit 7 Mega Tutto incluso a 1 Euro
  • Tutte le tariffe Tim per navigare in Internet Mobile!Tutte le tariffe Tim per navigare in Internet Mobile!
  • La nuova politica di TelecomItalia: meno P2P, più banda per tuttiLa nuova politica di TelecomItalia: meno P2P, più banda per tutti
  • ADSL, Brunetta: “2 MB di banda per tutti entro il 2010″. E i prezzi?ADSL, Brunetta: “2 MB di banda per tutti entro il 2010″. E i prezzi?
  • Wind lancia “LiberoTutti” dedicato a coloro che lavorano con il web!Wind lancia “LiberoTutti” dedicato a coloro che lavorano con il web!
About the Author

Facebook