• Home
  • Info
  • Links
Prodotti di elettronica per la telefonia e non solo
Asus lancia una versione economica del VivoTab Note 8
LG Leon, nuovo smartphone della casa asiatica
Jolla Tablet, tavoletta con sistema operativo indipendente
Tablet, pronto un nuovo device della serie Lenovo Miix
  • ADSL
  • Cellulari
  • Notizie
  • Offerte Telefoniche
  • Smartphone
  • Tariffe Internet
  • Tariffe Telefoniche
  • Telefonia

Tablet, Notion Ink svela l’Adam II

05 Mar 2012
Luca G
Palmari

Nella recensione odierna, appassionati lettori, ci occupiamo di un tablet realizzato e venduto da un’azienda non al top ma che presto potrà farsi strada nel settore dominato dai vari Samsung e Sony.

Parliamo di Notion Ink che ha finalmente svelato qualche informazione in più riguardante la prossima generazione del tablet Adam, annunciando anche la partnership commerciale con il produttore Texas Instruments per la fornitura di componenti. La nuova tavoletta si chiamerà Adam II, sarà basato su un hardware rinnovato e favorirà la personalizzazione d’uso grazie a un ambiente software altamente modulare.

 L’azienda in questione non fa parte di quelle compagnie che commettono degli errori e continuano ostinatamente sulla strada sbagliata. Con il primo tablet, Adam, gli errori commessi sono stati molti e non di poca rilevanza: prima fra tutti la scelta di far produrre il tablet da terze parti. Ora questo errore, assicurano dai vertici dell’azienda, non verrà commesso. Diamo un’occhiata all’equipaggiamento del dispositivo.

L’ Adam II passerà dal chipset SoC Tegra di NVIDIA della prima generazione a un nuovo chip OMAP44. Il sistema operativo che gestirà le operazione del device sarà quello di Google ovvero Android nella sua ultima versione Ice Cream Sandwich. Dell’equipaggiamento del tablet fanno parte anche: il Wi-Link 7.0, una soluzione di connettività wireless tutto in uno con chip WLAN, GPS, Bluetooth e radio FM, e con altoparlanti audio Phoenix Audio Power. Il dispositivo è abbastanza modesto nella gamma dei prodotti ad alte prestazioni che sono attualmente sul mercato o sono stati annunciati per il prossimo arrivo. Ma, con il giusto prezzo può diventare una grande opzione. Presto avremo altri dettagli sul prodotto.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Adam II, Notion Ink



Commenti



Articoli collegati

  • Asus Transformer Book Trio, il primo rivale del Sony Vaio Tap 11Asus Transformer Book Trio, il primo rivale del Sony Vaio Tap 11
  • Dopo il Pure ecco un altro Toshiba, l’Excite ProDopo il Pure ecco un altro Toshiba, l’Excite Pro
  • Sony Vaio Tap 21, un device sia computer che tabletSony Vaio Tap 21, un device sia computer che tablet
  • Sony VAIO Fit 11A, tablet Intel per professionistiSony VAIO Fit 11A, tablet Intel per professionisti
  • Dell presenta un altro tablet, stavolta tocca al Venue 11 ProDell presenta un altro tablet, stavolta tocca al Venue 11 Pro
About the Author

Facebook