• Home
  • Info
  • Links
Prodotti di elettronica per la telefonia e non solo
Asus lancia una versione economica del VivoTab Note 8
LG Leon, nuovo smartphone della casa asiatica
Jolla Tablet, tavoletta con sistema operativo indipendente
Tablet, pronto un nuovo device della serie Lenovo Miix
  • ADSL
  • Cellulari
  • Notizie
  • Offerte Telefoniche
  • Smartphone
  • Tariffe Internet
  • Tariffe Telefoniche
  • Telefonia

Contactless, il telefonino diventa bancomat

19 Ott 2012
Sonia P
Notizie, Smartphone

E’ una pratica con la quale gli italiani dovranno prendere confidenza presto perché andrà a rivoluzionare in positivo il futuro. Infatti sin dai primi di dicembre negli uffici postali di Milano e provincia allargandosi poi a tutti gli altri si potranno effettuare tutti i pagamenti più comuni con il sistema ‘contactless’ dotato di tecnologia NFC tramite cellulari e smartphone.

Praticamente agli utenti sarà permesso saldare direttamente tramite il telefonino. Il servizio verrà garantito in questo particolare dall’integrazione tra i servizi di comunicazione di PosteMobile, ossia l’operatore telefonico del Gruppo Poste Italiane, e quelli di pagamento di BancoPosta. Inoltre la  tecnologia NFC sarà attivata negli uffici postali e sui palmari dei portalettere telematici per consentire ai clienti anche  il pagamento di bollettini, raccomandate o pacchi attraverso il loro cellulare.

Poste Italiane sarà quindi la prima ad offrire l’intera piattaforma del servizio grazie all’esclusiva scheda sim PosteMobile che permetterà di utilizzare il telefonino come mezzo di pagamento nei punti vendita abilitati e negli uffici postali, ma servirà anche per accettare il pagamento via cellulare per operazioni postali, finanziarie o per ricarica della Sim o delle carte prepagate Postepay. Inoltre la sim PosteMobile permetterà di fare acquisti nei molti punti vendita in tutta Italia che adottano o stanno per adottare il sistema NFC.

Il funzionamento è molto semplice: basterà avvicinare lo smartphone al lettore per eseguire in piena  sicurezza l’operazione di pagamento. Inoltre per gli importi fino a 25 euro non servirà digitare il Pin, che resta invece obbligatorio per importi superiori. In futuro  l’applicazione NFC permetterà di rendere disponibili sul cellulare anche servizi di e-Government della Pubblica Amministrazione per l’identificazione e il riconoscimento digitale, trasferendo direttamente sulla sim la carta d’identità, il passaporto, la tessera sanitaria, la patente e la firma elettronica.

bancomat, poste pay, PosteMobile



Commenti



Articoli collegati

  • Poste Mobile nuove interessanti offerte Poste Mobile nuove interessanti offerte
  • Risparmia con i gestori mobili virtualiRisparmia con i gestori mobili virtuali
  • PosteMobile e i nuovi servizi di informazionePosteMobile e i nuovi servizi di informazione
  • Postemobile: una nuova procedura di conciliazionePostemobile: una nuova procedura di conciliazione
  • Poste Mobile, le nuove offerte per i liberi professionisti Poste Mobile, le nuove offerte per i liberi professionisti
About the Author

Facebook