• Home
  • Info
  • Links
Prodotti di elettronica per la telefonia e non solo
Asus lancia una versione economica del VivoTab Note 8
LG Leon, nuovo smartphone della casa asiatica
Jolla Tablet, tavoletta con sistema operativo indipendente
Tablet, pronto un nuovo device della serie Lenovo Miix
  • ADSL
  • Cellulari
  • Notizie
  • Offerte Telefoniche
  • Smartphone
  • Tariffe Internet
  • Tariffe Telefoniche
  • Telefonia

Amazon, pronti i due Kindle Fire HDX

30 Set 2013
Sonia P
Palmari

Kindle-Fire-HDX

Dopo le voci degli ultimi mesi, ora il Kindle Fire HDX è una realtà e soprattutto dimostra che Amazon non punta soltanto su una linea di tablet low cost ma vuole realmente combattere una guerra alla pari con la concorrenza

Intanto perché il Kindle Fire HDX propone due versioni, una da 7” e l’altra un po’ più grande, da 8,9 pollici anche se entrambe hanno caratteristiche simili a cominciare dall’estrema maneggevolezza e dotazioni sia hardware che software di primissimo piano. A cominciare dal display, da 2560×1600 pixel nella versione più grande e da 1920×1200 pixel in quella minore per 374 e 303 grammi di peso.

Inoltre presentano il processore SnapDragon 800 quad-core da 2.2 GHz, una fotocamera posteriore da 8 megapixel con flash led e funzionalità video HD e un obiettivo anteriore HD, doppio speaker stereo con Dolby Digital Plus e sistema 5.1 surround multi-canale, batteria accreditata con almeno11-12 ore di autonomia in navigazione (o riproduzione video) e fino a 18 ore in modalità lettura. Quanto alla memoria interna, il cliente potrà scegliere tra 16 GB, 32 GB e 64 GB.

Uno dei punti di forza è nel sistema operativo Fire OS 3.0 che permette una migliore navigazione e una gestione più razionale delle email, oltre che un utilizzo perfetto delle applicazioni sviluppate da Amazon. Fra queste il sistema per il fotoritocco per ridimensionare, tagliare, aggiustare luminosità e contrasto delle foto il ‘MayDay’, ossia un centro di assistenza gratuito e aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per la risoluzione di tutti i problemi legati al tablet e alla sua operatività.

Al momento non è ancora stato comunicato quando usciranno nel nostro Paese, anche se le ipotesi più accreditate parlano di gennaio 2014, ma sono già stati resi noti i prezzi di lancio negli Usa. In particolare il Kindle Fire HDX da 7 pollici solo Wi-Fi da 16 Gb costerà 229 dollari, il Kindle Fire HDX da 7 pollici Wi-Fi + 4G da 16 Gb sarà a 329 dollari, il Kindle Fire HDX da 8.9 pollici solo Wi-Fi a 16 Gb costerà 379 dollari e il Kindle Fire HDX da 8.9 pollici solo Wi-Fi + 4G da 16 Gb verrà 479 dollari.

display, Kindle Fire HDX, processore SnapDragon, rezzi di lancio, sistema operativo Fire OS 3.0, tablet



Commenti



Articoli collegati

  • Ebook Reader, arriva il Samsung Galaxy Tab 4 NookEbook Reader, arriva il Samsung Galaxy Tab 4 Nook
  • Amazon pronta al lancio di Kindle Fire HD e HDXAmazon pronta al lancio di Kindle Fire HD e HDX
  • ASUS MeMO Pad 7, piccolo e sorprendenteASUS MeMO Pad 7, piccolo e sorprendente
  • Anche Amazon invade il mercato dei tabletAnche Amazon invade il mercato dei tablet
  • Tablet, vediamo meglio cosa offre il Nook TabletTablet, vediamo meglio cosa offre il Nook Tablet
About the Author

Facebook