• Home
  • Info
  • Links
Prodotti di elettronica per la telefonia e non solo
Asus lancia una versione economica del VivoTab Note 8
LG Leon, nuovo smartphone della casa asiatica
Jolla Tablet, tavoletta con sistema operativo indipendente
Tablet, pronto un nuovo device della serie Lenovo Miix
  • ADSL
  • Cellulari
  • Notizie
  • Offerte Telefoniche
  • Smartphone
  • Tariffe Internet
  • Tariffe Telefoniche
  • Telefonia

Google Play Music arriva su iPhone e iPad

19 Nov 2013
Sonia P
Smartphone

google-play

C’è una lacuna che sta per essere colmata e farà felici tutti i possessori di un device con sistema operativo iOS. Perché sino ad oggi il servizio Google Play Music era dedicato esclusivamente agli smartphone basati sul sistema operativo Android e invece ora sbarca anche su iPhone e iPad, diventando un’alternativa validissima a  iTunes.

Un’applicazione che rimane gratuita, con Google Play Music che al momento è disponibile su App Store in una versione ottimizzata per iPhone, praticamente in versione identica a quella di Android anche se bisogna tenere ben presente il fatto che il programma richiede necessariamente iOS 6 o versioni successive.

In ogni caso consente di utilizzare senza problemi sia i servizi gratuiti che quelli a pagamento proposti  da Google in ambito musicale. Come la funzione Unlimited che permette di ascoltare tutti i brani in libertà,  creare stazioni radio personalizzate con qualsiasi brano, artista o album, ascoltare playlist realizzate da esperti di musica e ascolta radio con skip illimitati. E con la funzione Standard

si possono aggiungere fino a 20.000 brani della raccolta personale di musica utilizzando il proprio computer Mac, Windows o Linux, accedere ovunque alla propria musica senza sincronizzarla e salvare i brani preferiti per ascoltarli offline.

Unica differenza é nell’impossibilità di acquistare direttamente dalla App brani ed album musicali, per non favorire ulteriormente gli incassi di Google. Quindi per tutti quelli che fossero interessati ad acquistare la musica bisognerà sfruttare l’interfaccia del browser, da Mac oppure ancora da mobile.

 

Android, app store, Google Play Music, iPad, iPhone



Commenti



Articoli collegati

  • iGois: nuova guida multimediale di Gorizia su Apps StoreiGois: nuova guida multimediale di Gorizia su Apps Store
  • Rimossa da Apple l’app che cura i gayRimossa da Apple l’app che cura i gay
  • iPad e iPhone: diminuite prestazioni batteria con iOS 4.3iPad e iPhone: diminuite prestazioni batteria con iOS 4.3
  • Apple apre le porte al VoIP su rete 3GApple apre le porte al VoIP su rete 3G
  • Il Papa sbarca su iPhoneIl Papa sbarca su iPhone
About the Author

Facebook