• Home
  • Info
  • Links
Prodotti di elettronica per la telefonia e non solo
Asus lancia una versione economica del VivoTab Note 8
LG Leon, nuovo smartphone della casa asiatica
Jolla Tablet, tavoletta con sistema operativo indipendente
Tablet, pronto un nuovo device della serie Lenovo Miix
  • ADSL
  • Cellulari
  • Notizie
  • Offerte Telefoniche
  • Smartphone
  • Tariffe Internet
  • Tariffe Telefoniche
  • Telefonia

Voip, ecco l’offerta Wildix

23 Ott 2011
Luca G
VoIP

Nel mercato italiano, in particolare per quanto riguarda il settore Voip, è arrivato Wildix Management System 2.0 uno strumento di configurazione che, grazie ad un’innovativa interfaccia web, consente di controllare, programmare e gestire da remoto l’intero network composto da PBX e telefoni Voip prodotti da Wildix.

Il software, utilizzabile con qualsiasi browser in commercio, permette la gestione delle comunicazioni aziendali in tempo reale: dall’Instant Messaging aziendale, al controllo delle telefonate,alla mobilità su reti GSM e UMTS, ha integrato il voicemail, server fax e sms, e garantisce l’analisi del traffico telefonico.

Il prodotto è stato illustrato da Stefano Osler, Amministratore Delegato di Wildix: “Ci siamo affacciati sul mercato delle soluzioni VoIP con un’idea semplice: offrire prodotti facili da utilizzare, con un design accattivante e dotati di tecnologie all’avanguardia, sviluppate da noi e costantemente affinate grazie anche al feedback degli utenti”, queste le sue parole di presentazione.

Dal punto di visto prettamente tecnico il PBX VoIP multimediale Wildix costituisce il fulcro dell’intero sistema di comunicazione, infatti gestisce il traffico telefonico e attiva i servizi sulle chiamate in ingresso e in uscita. In continuo collegamento con altre centrali Wildix, instaura una rete appositamente dedicata al flusso delle comunicazioni, la WMS Network, che ha il compito di garantire a tutti gli utenti collegati, indifferentemente dalla loro dislocazione geografica, di entrare in comunicazione come se stessero utilizzando una unica centrale: il network di comunicazione è conseguentemente trasparente in relazione alle interazioni degli utenti connessi.

A ogni PBX VoIP multimediale possono essere collegati i telefoni IP Wildix: i terminali Wildix connessi vengono identificati dal sistema immediatamente, garantendo cosi velocità di installazione anche in realtà alquanto complesse. Possono essere connessi oltre ai suddetti telefoni anche altre apparecchiature che supportano il protocollo SIP: dai videotelefoni, ai softphone fino ai Wifi.

stefano osler, Telefoni, videotelefoni, wildix



Commenti



Articoli collegati

  • Telefoni cellulari: la rivoluzione delle nuove interfacce utenteTelefoni cellulari: la rivoluzione delle nuove interfacce utente
  • Scrivere in friulano gli sms sui cellulari: ecco il programma ideato dalla ProvinciaScrivere in friulano gli sms sui cellulari: ecco il programma ideato dalla Provincia
  • Vietare il cellulare ai minori di 12 anni? Ecco il perchèVietare il cellulare ai minori di 12 anni? Ecco il perchè
  • Nuovo listino cellulari TIM ottobre 2009: arriva il Nokia N97 miniNuovo listino cellulari TIM ottobre 2009: arriva il Nokia N97 mini
  • Vodafone Adsl in offerta Vodafone Adsl in offerta
About the Author

Facebook