• Home
  • Info
  • Links
Prodotti di elettronica per la telefonia e non solo
Asus lancia una versione economica del VivoTab Note 8
LG Leon, nuovo smartphone della casa asiatica
Jolla Tablet, tavoletta con sistema operativo indipendente
Tablet, pronto un nuovo device della serie Lenovo Miix
  • ADSL
  • Cellulari
  • Notizie
  • Offerte Telefoniche
  • Smartphone
  • Tariffe Internet
  • Tariffe Telefoniche
  • Telefonia

Adsl: un semplice test per misurarne la velocità (seconda parte)

18 Gen 2011
Chiara B
ADSL

Il primo test significativo è capire se veramente il nostro router/modem è collegato alla portante a noi indicata sul contratto.

Per fare questo basta connettersi al proprio dispositivo e controllare nella pagina Status, lì è indicata la voce relativa alla portante.

Per calcolare la capacità massima della nostra connessione, utilizzare la seguente formula:

Capacità linea = Valore portante in Kb/s  ÷ 8

Abbiamo considerato il valore in Kb/s in quanto sui router/modem questa è l’unità di misura presente. Ora passiamo alla vera e propria misura della velocità di download e upload.

Ci sono siti di riferimento in cui sono presenti dei tool molto validi per tale misurazione. Ne elenchiamo i più famosi e funzionali: Speedtest, my-speedtest, Libero, Telecom

Si consiglia al momento di effettuare il test, di chiudere qualsiasi programma che possa occupare la banda e di verificare che non ci sia nessun altro pc o dispositivo collegato alla rete.

Nella maggior parte dei siti indicati per effettuare i test, oltre la banda di download e upload, viene indicato un ulteriore parametro: ping o latency. Questo valore serve a capire quanto la connessione è pronta alla risposta o alla richiesta di dati. E’ il tempo in cui i dati in ingresso o in uscita dal nostro pc raggiungono l’altro pc impegnato nella comunicazione con noi. Più questo valore è basso e più la nostra connessione è reattiva. Questo parametro è fondamentale per tutti i videogiocatori online.

Ultima nota: la velocità di connessione (download e upload) è legata al momento del test, quindi potrà capitare di essere soddisfatti della connessione in una misurazione, ma di rimpiangere la “vecchia” 56 Kb in un’altra.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ADSL, internet, velocità ADSL, velocità connessione



Commenti



Articoli collegati

  • Adsl: un semplice test per misurarne la velocità (prima parte)Adsl: un semplice test per misurarne la velocità (prima parte)
  • L’offerta Teleunit 7 Mega Tutto incluso a 1 EuroL’offerta Teleunit 7 Mega Tutto incluso a 1 Euro
  • TuttoFastweb Decennium: telefono, internet e tv tutto compreso!TuttoFastweb Decennium: telefono, internet e tv tutto compreso!
  • Incentivi 2010 per Internet: sconti per l’AdslIncentivi 2010 per Internet: sconti per l’Adsl
  • Funzioni e potenzialità dell’internet veloceFunzioni e potenzialità dell’internet veloce
About the Author

Facebook